🎉 Elevate Your Game with SPYCO's KE-112!
The SPYCO Challenge KE-112 is a mechanical gaming keyboard featuring 87 keys with durable ABS keycaps and Outemu Brown switches, designed for gamers seeking precision and performance. With complete anti-ghosting capabilities, customizable RGB lighting, and a compact design, this keyboard is perfect for both intense gaming sessions and everyday use. Compatible with multiple Windows operating systems and backed by a 5-year warranty, it’s built to last.
Brand | SPYCO |
Product Dimensions | 40.4 x 17.3 x 5.9 cm; 850 g |
Item model number | FSPYKE112 |
Manufacturer | SPYCO |
Colour | Multicolor |
Power Source | Wired |
Operating System | Windows |
Item Weight | 850 g |
Guaranteed software updates until | unknown |
D**E
Really bad keyboard, it stopped working after a couple of months
Honestly, what else to say? I had this keyboard for five months, used it maybe 20 times in total to practice writing in Italian, and now I can't use some of the keys because they just don't work. Tried on multiple PCs as well, same results. Shame, because it looked nice, but that's about the only good thing I can say about it.
N**O
Entry level ma di qualità
La tastiera è una entry level, con switch marroni di marca "sconosciuta" ma con un discreto feeling di scrittura.La tastiera è solida, non scivola, grazie ai piedini si può alzare, è più leggera delle "concorrenti" entry level ma questo non ne compromette l'utilizzo.La retroilluminazione, come nelle altre concorrenti, illumina solo la parte alta, ottima l'idea di mettere, ad esempio nella fila dei numeri, tutto sulla fila appunto superiore, in modo da illuminare tutti i simboli, per le accentate e i "tasti funzione", sotto gli "f1, f2, ecc" purtroppo l'illuminazione è appena sufficiente se non scarsa.Trovo, a parer mio, bellissima l'illuminazione non a "righe" ma a "blocchi" verticali, la distingue dalle altre e la rende più bella, belissimi anche i colori, completamente diversi da tutte le altre.Non è rgb ma sinceramente, quando finalmente faranno una entry level con solo la retroilluminazione bianca, la comprerò subito, stesso discorso per gli effetti, io la uso per lavorare, non per gaming, quindi fosse tutta di un colore singolo la preferirei, ma anche così non mi dispiace.Tornando agli switch, io aggiungo sempre gli o-ring, per attenuare il rumore e ridurre la corsa dei tasti, ma con questi è più complicato in quanto hanno la "cornice" attorno alla "croce" centrale. Ma invece di mettere quelli alti o "doppi" metto 1 solo o-ring e il risultato che si ottiene è buono lo stesso.Cosa che proprio mi dispiace, ma come ho già scritto più volte è una entry level, è che gli switch sono saldati e non si possono cambiare, quando si trova questa situazione, la tastiera mi viene da definirla non proprio meccanica, cioè, mi spiego meglio: nelle tastiere a membrana quando un tasto smette di funzionare, si butta la tastiera. Il vantaggio delle meccaniche, oltre alla migliore digitazione, è il fatto che si cambia lo switch che non funziona e la tastiera è come nuova. Ecco, su questa non potendolo fare, diventa come una a membrana, si rompe uno switch, si butta la tastiera. Ma la garantiscono per 20.000.000 di battiture, quindi si spera che per qualche anno duri...Nel complesso, se acquistata in sconto come è successo a me, a 29,9€ la consiglio sicuramente rispetto a qualsiasi altra tastiera meccanica di prima fascia, gli switch marroni sono molto meglio dei soliti blu che si trovano su tutte le altre e il prodotto è valido.
R**O
Non è RGB
La tastiera si presenta solida, i tasti sono comodi e nella scrittura non ho rilevato problemi. Una stella in meno per il discorso "RGB", i tasti sono retroilluminati ma i colori sono fissi: se un tasto è illuminato di verde sempre verde rimane. Le 11 combinazioni selezionabili potevano essere gestite meglio, i led si accendono e si spengono in varie sequenze (ad esempio la prima riga, poi la seconda, ecc...), se avessero aggiunto anche le variazioni della luminosità avrebbro potuto creare altri effetti.
A**O
Buona tastiera meccanica, con grande escursione sui tasti (switch marrone)
Si vede che è solida e pesante, anche se compatta: non è quindi la solita tastiera "morbida" ottica, mi aspetto pertanto che duri a lungo.Ottima luminosità (anche se personalmente la uso solo in modalità luminosa "fissa") e solo per lavoro (non gaming).Certo, è rumorosa come ci si aspetta da degli switch marroni, ma la sensazione che dà nel premere i tasti è molto appagante.Non la consiglierei però come uso in un un ambiente affollato (es: open space) perchè ai vicini il battito ripetuto dei tasti a lungo andare potrebbe risultare fastidioso.I tasti sono illuminati splendidamente e di sicuro non sbiadiranno nel tempo.La tastiera è italiana e NON americana, quindi familiarizzerete subito con la posizione dei tasti.Per il prezzo di Amazon, la consiglio vivamente.
T**E
Non fa per me, ma non me la sento di bocciare questa periferica
Mi limiterò a fare un distinguo tra ciò che la tastiera oggettivamente offre e come personalmente mi ci trovo.Considero che come per tutte le nuove tastiere "bisognerebbe farcisi il callo" prima di tirare le somme.La valutazione inoltre terrà conto del fatto che si tratta di una tastiera relativamente economica. Almeno in ambito di quelle meccaniche.Premetto infine che sono reduce da una tastiera a membrana wireless, economica, che non mi ha mai dato particolari noie, se non per il fatto che dopo anni di onorato servizio i tasti si sono un po' induriti.Veniamo al dunque.Questa SPYCO Challenge KE-111 è indubbiamente una periferica dall'aspetto solido. Pesante, dalla scocca rigida, ma dalle dimensioni compatte.Sul quanto possa reggere le ripetute digitazioni nel tempo, sarebbe da vedere (se non avessi intenzione di restituirla).È retroilluminata. Il che, rispetto la mia tastiera precedente è un plus. Soprattutto considerando che lavoro perlopiù al buio o in penombra.Credo che i pregi di questo prodotto finiscano qui.Il profilo della tastiera è relativamente alto, così come lo è la corsa dei tasti.Significa che poggiando i polsi appena sotto, per digitare devo inarcare un po' le mani. Non posso tenerle rilassate com'ero abituato.Lo scrivere questa recensione è stata una mezza impresa.Certo, non sono abituato alla nuova tastiera, ma di fatto già sento gli avambracci indolenziti.Inoltre, più di una volta - direi almeno una ventina - mi è capitato di premere involontariamente i tasti della fila inferiore con i metacarpi.Perlopiù il CTRL sinistro, e il tasto con la "lampadina". Cioè quello in basso a destra che regola la modalità di retro-illuminazione.In pratica i metacarpi sfiorano costantemente questi due tasti. Il più delle volte senza premerli, ma non sempre. E basta una leggera pressione.Dunque un poggia polsi è caldamente raccomandato. Nel mio caso sarebbe d'obbligo.Ora, il premere involontariamente CTRL contemporaneamente ad altri tasti, mi ha già causato non poche noie.Fortunatamente c'è la possibilità di annullare l'ultimo comando con il canonico CTRL+Z.Premere involontariamente la "lampadina" invece, significa passare dal'illuminazione statica, ad una sequenza di ben 12 effetti alternativi.Questi vanno dall' "onda", al "bagliore", alle righe alternate, alla "saracinesca", alle righe che cadono "alla Tetris", che risalgono con effetto inverso, ed altri vari ed eventuali, più o meno coreografici.Non sto qui ad elencarli tutti, ma avete capito il punto:se sbagli a premere quel tasto, devi ripremerlo 12 volte per passare in rassegna, una ad una, tutte queste varianti, e infine tornare all'illuminazione statica e integrale.Per carità, a qualcuno una tale varietà di effetti potrà anche piacere.Io, che sono una persona piuttosto pratica, non credo nemmeno di volerla utilizzare sotto Natale, per ricreare un mood alla albero/presepe.Infine la retro-illuminazione non è del tutto omogenea. In particolare mi riferisco alla visibilità delle funzioni secondarie, quali lettere accentate, parentesi quadre, simboli del controllo dei media, etc..Niente di grave. Ci si fa l'abitudine. Nel complesso le lettere principali si vedono bene al buio, e fanno la loro scena (vedi foto, seppur lo scatto esalti parecchio la luminosità reale).-----------------Capitolo tasti e digitazione.Non ho mai provato dei Cherry MX Switch Brown originali.Dunque non saprei fare un paragone tra questi ultimi - rinomati e apprezzati, ma anche più costosi - e gli switch genericamente definiti "marroni" della qui presente Challenge KE-111.Ad ogni modo, come accennavo, la corsa dei tasti è troppo rigida e lunga per i miei gusti.Più precisamente la digitazione viene registrata anche non andando fino in fondo. Bastano pochi millimetri.In ogni caso però non percepisco alcun feedback tattile utile.Né "click", né cambi di resistenza al tatto.Il battito percebile è dato semplicemente dal tasto che "picchia" sul fondo, e/o quando ritorna in posizione in alto.Questo rumore non implica necessariamente l'avvenuta registrazione del comando.Per spiegarmi meglio, non è dato dallo switch sottostante, ma dal battere della plastica del tasto.Che è quanto accade in una normale tastiera a membrana.Non vorrei essere frainteso: questa periferica non "perde colpi".Tuttavia immagino che il feedback tattile (sul "click" o sul cambio di resistenza) sia una finezza che una tastiera meccanica DEVE offrire.Certo... probabilmente pagando qualcosina in più, ma almeno avrebbe un senso.Altrimenti mi tengo quella a membrana. Più comoda, silenziosa ed economica. E ce ne sono anche di retroillumminate----------------In conclusione,al fine di orientare gli altri utenti all'acquisto, non me la sento di bocciare del tutto questa SPYCO Challenge KE-111.Se vi piacciono gli oggetti scenici, sbrilluccicanti, e la questione del poggia polsi non è un problema perché siete già abituati in un certo modo, considerando il costo (io l'ho pagata 38,99€), potreste anche apprezzare questo prodotto.Per quanto mi riguarda, nonostante ad inizio recensione pensassi di testarlo più a lungo, ora come ora, non vedo l'ora di riposare i polsi sulla mia vecchia tastiera.Inoltre non mi pare giusto rispedire un oggetto utilizzato più del necessario.
E**O
Nessun feedback tattile
Tastiera meccanica ( ? ) alquanto strana, nel digitare non avverto alcun feedback tattile tipico di questo tipo di prodotti.Inoltre la corsa dei tasti è un pò troppo lunga, scomoda, impegnativa.
Trustpilot
1 day ago
2 weeks ago