Full description not available
N**O
Il mare dove da tutto comincia…
Una favola, un mito, la nostra casa: il mar Mediterraneo. Questo è un testo profondo, pieno di riflessioni sulla storia e cultura mediterranea. Ci porta alle origini delle civiltà e ci mostra come le nostre societa’ sono organizzate al giorno d’oggi su modelli precedenti. L’eredita’ del Mediterraneo e’ in ognuno di noi. Il Mediterraneo e’ la ricetta contro la nullità’ del presente. Ritornare agli spazi e ai tempi che il Mediterraneo ci ha dettato nei secoli, ci libererà’ dal giogo di un presente senza riferimenti.
S**O
Bello e scorrevole
Libro stupendo che spiega, in maniera anche molto poetica, la storia del mediterraneo in tutte le sue accezioni storiche in precisi contesti socio-economici. Consigliato a chi non ha ancora abbastanza pazienza per leggere la sua altra opera, ovvero "Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II.
S**.
Ottimo saggio storico
Chi si aspetta di leggere un romanzo verrà sicuramente deluso, tuttavia questa raccolta di saggi riesce ad essere emozionante e scorrevole.La storia mediterranea viene affrontata a livello tematico da diversi studiosi, in capo ai quali Braudel.Particolarmente interessante l'approccio tematico, ed anche i significativi excursus lungo diversi periodi storici.Per gli appassionati di storia un'ottima lettura.
C**O
Marenostrum
Il mare più grande del mondo, il mondo in un mare! Un testo definitivo scritto dallo storico più importante del secolo.
A**I
Assolutamente interessante
Libro molto interessante, che partendo sempre dal mediterraneo come elemento centrale, ne analizza tematiche diverse (diritto, economia, famiglia, religione ecc) illustrandone elementi in comune e differenze. Senza mai diventare troppo tecnico o specialistico sul singolo argomento si e' rivelato una lettura molto piacevole.
Trustpilot
2 weeks ago
1 month ago