🎉 Paint Your World with MIYA's Gouache Magic!
The MIYA Gouache Paint Set features 56 vibrant colors in 30ml jelly cups, designed for artists, students, and kids. With a non-toxic formula and a unique jelly cup design, these paints maintain their creamy consistency and vibrant hues, making them perfect for both indoor and outdoor painting.
Manufacturer | Artsy |
Part Number | MIYA-56 |
Package Dimensions | 35.4 x 27.9 x 4.9 cm; 2.99 kg |
Item model number | MIYA-56 |
Size | 30 ml (Pack of 56) |
Colour | Multicolor |
Finish | Gouache |
Item Package Quantity | 1 |
Coverage | Opaque |
Special Features | Non Toxic |
Usage | Exterior |
Included Components | brush |
Batteries included? | No |
Batteries Required? | No |
Item Weight | 2.99 kg |
R**R
Beautiful art set
This set has a gorgeous array of colours and the work very well.
A**D
Amazing❤️
There are amazing! No crack or any runnier which is a surprise Easy to used vibrant colour
E**S
Amazing
Absolutely amazing never going back to acrylic paint again! They’re beautiful and the results are amazing
S**D
Seggsy
The media could not be loaded. Seggsy
M**.
a new approach to gouache painting...but not for me. The range of colours v good
I didn't use them as they were not what I thought but they will suit lots of people. a sort of cross between watercolour and acrylic paint in the texture. Worth a try.
H**B
Absolutely amazing!
These paints are gorgeous! The same as in the pictures. The blend and layer beautifully, have purchased the small set before and the quality has always been worth while and amazing. These are good to use professionally and for beginners, very pigmented! Recommend and worth the money.
L**Z
Buen producto
Excelente producto, llegó en muy buen estado. Lo recomiendo
R**6
Tolle Farben
Tolles Produkt und tolle Farben, es ging von der Lieferung her auch nichts kaputt. Der Auslieferer hat sauber gearbeitet. Diese Farben, egal welcher Marke werde immer Jelly artig genannt ich jedoch finde die haben die Konsistenz wie frisch aus der Tube gequetscht. Ich hätte einen Tipp für den Hersteller, bei dem Schaumstoffdeckel wäre darüber eine Beschichtung so wie bei den Papiermischpaletten. Die Farbe, die dann am Deckel haften bleibt, kann man dann direkt zum Malen nutzen und auch direkt auf dem Deckel mischen.
S**X
Nice 🙂
Better than poster colours
V**T
Très jolie couleur et de bonne qualité.
Beaucoup de choix et vraiment facile à utiliser sans mettre de la peinture partout. Pas encombrant di tout comparé aux tubes.
T**I
Quello che ci si aspetta
Vorrei scrivere solo "conforme alla descrizione" e chiudere qui il discorso.Poi mi sono resa conto che molta gente potrebbe partire con le aspettative sbagliate e trovar difetti al prodotto che secondo me, se uno si prende quei 10 minuti per leggere la descrizione e/o va a vedersi qualche videorecensione, difetti non sono quanto piuttosto caratteristiche del prodotto.Partiamo dalla palette in se.E' grande? Certo che è grande sono 56 vaschette da 30 ml. Il che vuol dire che sono circa 3,2 kg tra colori e scatola (che misura circa 35x27 cm). Di certo non ci si può aspettare qualcosa di più piccolo.Ovviamente non è "portatile" nel senso stretto del termine perchè sono vaschettine piene di colore semiliquido. Quindi alla prima inclinazione.. il colore se ne va a spasso. Ma non è una sorpresa. E' proprio la caratteristica principale della palette quella di avere le "jelly gouache". Se uno non vuole rischiare di ribaltare il colore si compra dei tubetti e via.La scatolina è in plastica e pare si possa disintegrare in tempo 0.Vero ma solo in parte. La scatolina in se per se è in plastica ma è comunque robusta. Il problema sono al massimo le alette per chiuderla. Però, salvo difetti di fabbricazione, credo basti un po' di cura per chiuderla ed evitare inutili sforzi qualora le alette non scattino subito prendendosi quei 5 secondi di tempo in più per risistemare il coperchio prima di fare pressione.I nomi dei colori sono in cinese.Beh, il marchio è cinese, il loro mercato principale è quello cinese e hanno messo all'interno della confezione due cartoncini con gli swatch dei colori con annessi nomi inglesi.E' un problema? Io sinceramente non lo vedo perchè quando coloro e scelgo un colore non mi interessa minimamente sapere se si chiama blu cielo, blu acido o blu oltremare. Mi interessa il colore in se per se. Fine.Se poi il problema è per le ricariche ci sono varie soluzioni:-non muovere i colori rifacendosi al cartoncino per i nomi-scrivere sulla confezione (cosa che io faccio per abitudine più che per necessità) il nome del colore (che può, nel caso uno non voglia togliere del tutto la pellicola protettiva, anche scrivere su del nastro adesivo di carta da appiccicare sulla pellicolina. Ma questa cosa la approfondiamo in un altro punto).Sono difficili da aprire.Sono alla terza palette Himi e giuro non ho mai avuto problemi ad aprire le vaschettine ne ho mai perso colore. Ovviamente ci vuole un bel momento per aprirle tutte ma nessuno ci/vi obbliga ad aprirle tutte assieme contemporaneamente.Quando finisce il colore cosa faccio?In commercio, forse non su amazon, ci sono le ricariche in comodi sacchetti (ricordano le ecoricariche dei detersivi ma in miniatura) da 100 ml prodotti proprio dalla himi.Il prezzo è sensato? Solitamente no. Perchè tra spese di spedizione e spesa del colore si finisce con lo spendere 20 euro per 300 ml di colore (quindi l'equivalente di 10 vaschette). Il consiglio in questo caso è quello o di fare mega ordini (risparmiando almeno sulle spese di spedizione) o aspettare le offerte.Passando ora ai colori in se.Partiamo dal fare le dovute distinzioni.Stiamo parlando di gouache, quindi una via di mezzo tra un acquerello e un acrilico. Dal primo prende la possibilità di riattivazione, dal secondo una coprenza maggiore rispetto al primo (ma comunque non comparabile con quella degli acrilici).Quindi va da se che alcuni colori siano meno coprenti degli altri. Funziona così per ogni tipo di gouache. Anche quelle a prezzi esorbitanti.Altra cosa comune al 90% delle gouache è la variazione di tinta tra il colore bagnato e il colore asciutto. Mediamente le tinte chiare tendono a scurirsi e quelle scure tendono a schiarirsi. Motivo per cui è sempre meglio fare uno swatch dei colori e tenerselo a portata di mano.Altra cosa da tenere in considerazione è che quando si miscelano due colori è più difficile riuscire a riottenere, in un secondo momento, la stessa sfumatura perchè appunto non ci sarà possibilità di comparare bene il colore asciutto con quello bagnato.Ma ripeto queste sono caratteristiche di tutte le Gouache non di quella Himi.Il colore nelle vaschettine si secca?Ovviamente si secca. Come qualsiasi altra cosa. Ma è gouache. Basta metterci acqua, avere un po' di pazienza, mescolarlo e via. Quasi come nuovo.Poi bastano piccoli accorgimenti per minimizzare l'evaporazione dell'acqua. Si può ad esempio coprire la palette con un foglio di pellicola trasparente o invece di aprire del tutto le vaschettine (che si, fa molto bello per le foto da mettere sui social perchè è esteticamente gratificante) si può aprire solo l'angolo e prelevare un po' di colore da mettere in una palette a parte. Anche perchè non è detto che si utilizzino tutti i colori (in questo caso come detto sopra si può usare un pezzo di nastro adesivo di carta da appiccicarci sopra e fare uno swatch del colore così da avere un riferimento diretto)E' vero che molte persone lo comprano perchè è un set con molti colori e vogliono sperimentare. Ma è altrettanto vero che alcune persone preferiscono stare nella loro safe zone ed evitare determinati colori che possono serenamente rimanere chiusi fino al momento dell'utilizzo.Altrimenti basta tenere idratati i colori vaporizzandoci un po' d'acqua di quando in quando. Io personalmente non ho pazienza ma ho comprato 2 set più piccoli e pur lasciandoli del tutto asciugare (una volta dimenticando proprio di chiudere la confezione e lasciandola li per due giorni) sono sempre riuscita a recuperare i colori senza problemi mettendoci un po' di acqua tiepida e perdendo poi un bel po' di tempo a reimpastare il colore con una mini spatolina.Ma come rendono?Beh.. spendendo così poco non ci si può aspettare tanto. Vero?Parzialmente.Io sinceramente mi ci sono sempre trovata bene (va detto che io li uso solo per bozze o per sperimentare. Motivo per cui ho preso questo mega set di cui, nella realtà dei fatti, non me ne faccio nulla perchè con i 18 colori standard sono sempre riuscita a fare quello che volevo) ma ovviamente non sono comparabili con prodotti di livello più alto (e che ovviamente costano parecchio di più.)Per essere più precisi posso dire che hanno una dispersione del colore diverso. Cioè sembra proprio che il pigmento sfugga e questo può causare problemi in caso di sfumatura. Diciamo quindi che è più difficile da "controllare" rispetto ad una gouache professionale che mediamente si sfuma meglio.Anche l'intensità del colore è minore.Con questo intendo dire che probabilmente (ma è un'ipotesi mia) a causa dell'alta quantità di pigmento bianco, una volta asciutti tendono a perdere parte dell'intensità e a "ingrigirsi".Ovviamente la gouache ha un effetto "matte" alla fine parliamo praticamente di acquerelli con all'interno del pigmento bianco. Quindi va da se che siano più opachi. Il problema è che su alcuni colori (tipo il nero) questo sia particolarmente (alle volte eccessivamente) visibile.Però il loro lavoro lo fanno e vanno presi per quello che sono. Cioè colori non professionali.Va anche detto che a differenza di gouache di fascia superiore sono più difficili da sfumare tra di loro e anche più difficili da stendere in maniera uniforme comportandosi forse più come degli acrilici (intendo a livello di stesura non di resa) che a delle gouache vere e proprie.Resistono alla luce?A questa domanda non posso rispondere con certezza. Non per il set da 56 colori. Ma ho fatto prove con quello da 18 e posso dire che dopo 3 mesi di esposizione alla luce il viola è il colore che ha resistito peggio sbiadendo notevolmente.Anche uno dei blu ha incassato il colpo ma non in maniera così evidente.Comunque sia sono colori non professionali. Il suggerimento da sto punto di vista è quello di non avere grandi aspettative e usarli sapendo di non poter tenere il "prodotto finito" appeso da qualche parte.Mi sentirei di consigliarli?Si.. mail problema è che li consiglierei solo a chi come me vuole solo fare bozze o sperimentare. E a chi ha già provato ad usare la gouache (non rischiando così di sconfortarsi nell'avere a che fare con un colore che tende a comportarsi in maniera leggermente diversa da quella di marchi più costosi)Alle persone alle prime armi mi sentirei di consigliare più un set con meno colori e di qualità un pochino più alta. Non perchè questo sia un brutto set. Ma perchè personalmente credo sia meglio iniziare a piccoli passi, conoscere il medium e poi lanciarsi in sperimentazioni varie (a basso costo).Ovviamente sono consigliatissimi per bambini che amano i colori perchè i colori sono tanti, la confezione è bella, i colori anche se seccano si possono riattivare (con un po' di pazienza) e sicuramente non avranno aspettative sui colori godendoseli per quello che sono senza farsi problemi.Consiglio non richiesto:Nonostante le due vaschette di bianco è meglio comprare altra gouache bianca (perchè non basta mai)
Trustpilot
2 months ago
2 days ago