Mille ragioni per sfuggirti. Nightfall (Italian Edition)
C**A
Allerta Spoiler
La scrittura è semplice, scorrevole, intensa, emergono di più i dialoghi ma le descrizioni sono curate e piene di dettagli.La storia è complicata, misteriosa, piena di colpi di scena, rivelazioni sconvolgenti e incuriosisce. Il fatto che lei si svegli in una “prigione” se si può dire così è proprio strano, ma allo stesso tempo intenso non so se mi sono spiegata bene.La storia d’amore tra Will e Emory è impegnativa, forte e piena d’amore, le scene piccanti non mancano di sicuro.Possiamo vedere la figura di Will in modo differente rispetto a come lo si poteva vedere nelle 3 storie precedenti, perché vediamo la maturazione del personaggio e la sua consapevolezza dei suoi sentimenti e del fatto che voglia Emory e che non l’ha mai voluta dimenticare veramente.Mi sembra molto interessante il fatto che l’autrice abbia usato la metafora di Wendy e l’ isola che non c’è per far capire meglio il personaggio di Emory.Il finale ovviamente è stato fantastico, ho trovato molto intrigante il fatto che l’autrice avvisa sul fatto che ci siano due finali:-che finisce come se ci fosse un nuovo inizio;-con un epilogo, che il lettore può decidere se leggere o meno, che si conclude con un mistero o due.È la prima volta che leggo un libro con un doppio finale, mi ha sconvolta positivamente e ora che ho finito di leggere la Devil’s Night non so come potrò fare senza i 4 Cavalieri e le loro avventure.Ho adorato questa serie fin dalle prime pagine e Penelope Douglas è diventata una delle mie scrittrici preferite e non smetterò di leggere le sue opere.
S**A
Favoloso
Nonostante sia la 4a storia della serie è sempre ricco di suspance e colpi di scena!Mi piacerebbe sapere come sarà la vota dei protagonisti a distanza di altri anni
K**A
L’AMORE FUGGE COME UN’OMBRA L’AMORE REALE CHE L’INSEGUE.... (W. Shakespeare)
Emory Scott frequenta una prestigiosa scuola nella cittadina di Thunder Bay.Appartenente al ceto medio e orfana di entrambi i genitori, vive in una bella casa con la nonna materna e il fratello Martin, rispettabile ufficiale di polizia.L’abbigliamento trasandato e un paio di occhiali da vista non servono a nascondere la sua bellezza o a passare inosservata.Ha, infatti, attirato da tempo l’attenzione di William Grayson III, nipote di un facoltoso senatore.Il ragazzo è perdutamente innamorato di lei, ma i tentativi di conquistarla sono ardui, spesso fallimentari.Emory è scontrosa, riservata, ma la verità è un’altra.È profondamente infelice, piena di rabbia, priva di speranze, e disperatamente sola.Suo fratello Martin, fra le mura domestiche, è un uomo terribilmente violento, che alza spesso le mani.La ragazza ogni giorno deve coprire lividi ed ematomi sul suo corpo.Ogni giorno deve ingoiare lacrime e dolori.Ogni giorno deve cercare di sopravvivere, anche per amore della nonna.Studiare. Diplomarsi. E allontanarsi il più possibile da casa sono i suoi obiettivi.Nella sua vita, quindi, non c’è posto per l’amore, non c’è posto per la felicità. Sognare è vietato.Eppure Will Grayson III riuscirà, alla fine, a fare breccia nel suo cuore e a scalfire la sua corazza.Cederà alla passione, ma quando lui inizierà a intuire gli abusi che subisce, interromperà bruscamente la relazione.NOVE ANNI DOPO EMORY VIENE RAPITA E IMPRIGIONATA A BLACKCHURCH, UN LUOGO CHE CREDEVA LEGGENDARIO.È una residenza isolata, collocata in un luogo imprecisato, dove ricchi uomini spediscono figli scomodi, imbarazzanti, e problematici.Si ritrova così a convivere con quattro inquietanti estranei, il quinto invece, a sorpresa, è Will.CHI L’HA RAPITA?PERCHÉ È STATA CONDOTTA A BLACKCHURCH?Emory non potrà contare sull’aiuto di nessuno, soprattutto di Will, perché anni prima lo ha tradito nel peggior modo possibile.NON SI PUÒ SFUGGIRE ALLA VENDETTA.E NON SI PUÒ SFUGGIRE ALL’AMORE.È TEMPO DI SOPRAVVIVERE, COMBATTERE, RINASCERE, E VINCERE.“MILLE RAGIONI PER SFUGGIRTI” è l’ultimo volume della serie “DEVIL’S NIGHT” , PURTROPPO IL MENO RIUSCITO.Il romanzo si alterna tra passato e presente, e tra i POV dei due protagonisti.Emory e Will, negli eventi del passato, regalano tantissime emozioni, la lettura, quindi, risulta sempre scorrevole e appassionante.Problematica è la parte inerente al presente dove, dopo alcuni capitoli intriganti, si incappa in qualche caduta di “stile”.Le prime 500 pagine si divorano, gli ultimi dodici capitoli, infine, pesano come un macigno.SI HA COME L’IMPRESSIONE, errata o corretta, che l’autrice abbia messo troppa carne sul fuoco e non abbia saputo gestire trama e personaggi secondari.“MILLE RAGIONI PER SFUGGIRTI” aveva un grandissimo potenziale che, purtroppo, non è stato sfruttato appieno.Un romanzo “IMPERFETTO”, ma non brutto, o da scartare in toto.L’EPILOGO, inoltre, LASCIA APERTA LA PORTA A UN SEGUITO, che sono desiderosa di leggere.CONSIGLIO 💝😊🔥 spassionatamente i primi tre volumi della serie. Se deciderete di intraprendere il quarto, A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO;🔥 LA VERSIONE CARTACEA rispetto alla digitale, perché presenta meno errori. 🔥 OTTIMA L’EDIZIONE AMAZON, se non è disponibile sul mercato quella della Newton Compton Editori;🔥 FARE UNA PAUSA prima delle ultime 200 pagine, per godere appieno della parte finale.UN ROMANZO CON CONNOTAZIONI ESOTERICHE E INFLUSSI MASSONICI. ALCUNI DETTAGLI…Immaginate un luogo fuori dal mondo, che si chiama BLACKCHURCH, ossia CHIESA NERA, dove alcune persone, si fa per dire, vengono <<rieducate>>.BLACKCHURCH non è una residenza di villeggiatura, non è il Paradiso, È L’INFERNO, CHE ACCOGLIE OSPITI CON UN LATO OSCURO E INQUIETANTE.IN UNA SCENA MOLTO SUGGESTIVA, SENZA FARE SPOILER, EMORY SCOPRE LA SUA VERA NATURA.--------------------------------------------------------------------------Aydin si sporse e mi baciò la tempia, e non presi nemmeno in considerazione l’idea di allontanarmi. Le sue labbra erano calde e il loro tocco gentile, quasi come quello di… Quasi come quello di un <<padre>>.«TU SEI LILITH», mi sussurrò contro la pelle. «Non puoi restare ustionata SE SEI TU LA FIAMMA»Lilith era una figura del nostro folklore. La prima moglie di Adamo, scacciata dal Giardino dell’Eden perché si rifiutava di essere sottomessa.LEI ERA IL BUIO E LA LUCE.Non aveva avuto paura di cadere o di bruciare troppo in fretta.LEI ERA UNA FIAMMA.(Emory)--------------------------------------------------------------------------Se nei precedenti volumi abbiamo incontrato gli elementi della TERRA, dell’ARIA e dell’ACQUA, qui domina il FUOCO, che divora, distrugge, ma purifica.LILITH, INVECE, È SIMBOLO DI UGUAGLIANZA TRA UOMO E DONNA.NELLE RELIGIONI PATRIARCALI E MISOGINE DIVENTÒ LA <<MADRE DEI DEMONI>> E <<LA PROSTITUTA>>.VENIVA RAPPRESENTATA CON IL SERPENTE O CON GLI ARTIGLI.EMORY NEL ROMANZO È LILITH IN TUTTI I SUOI MOLTEPLICI ASPETTI.Mi avvicinai, afferrai la scatola scura piena di vecchi ami da pesca.La girai e feci scorrere il coperchio, la poggiai sul tavolo contro il muro, presi quattro ami e li portai sulla credenza dove Aydin aveva lasciato le bende.Li infilai a uno a uno nella garza e me la avvolsi sulle nocche, sistemai la parte finale degli ami tra le dita per fissarli E FECI SPUNTARE LE PUNTE ACUMINATE FUORI <<COME ARTIGLI>>.… Serrai il pugno e sferrai un colpo, SENTII GLI ARTIGLI CHE FENDEVANO L’ARIA.-------------------------------------------------------------EMORY, DURANTE IL SOGGIORNO A BLACKCHURCH, oltre a non essere più la fragile e indifesa ragazza del passato, oltre ad aver tirato letteralmente fuori gli artigli, è sensuale, seducente, trasgressiva, fin troppo disinibita, posseduta da un’energia sessuale selvaggia e istintiva che esploderà in tutto il suo potere nella famosa scena del treno, potere che investirà, coinvolgerà anche gli altri, lì non abbiamo più Emory, lì c’è Lilith in persona, il demone donna che sta lasciando l’Inferno, la Prostituta.🔥 MA SE EMORY È LILITH, CHI È IL PRINCIPE DELLE TENEBRE?NATURALMENTE WILL GRAYSON III, proprietario, come si scoprirà in seguito, di un <<mondo sotterraneo>>.HALLOWEEN SI AVVICINA, E LA COPPIA, dopo esser sopravvissuta all’Inferno, verrà restituita al mondo, ormai pronta per affrontare i veri mostri, che non indossano maschere.--------------------------------------------------------------------------🔥 La SQUADRA e il COMPASSO sono simboli classici della MASSONERIA, associazione definita anche LIBERA MURATURA.Per i massoni Dio è il GRANDE ARCHITETTO, e il mondo, il TEMPIO DI DIO.Il loro compito è costruire il TEMPIO DELL’UMANITÀ su tre valori: LIBERTÀ, DEMOCRAZIA, FRATELLANZA.NEL ROMANZO EMORY È ARCHITETTO, e quando soggiorna a Blackchurch riceve un regalo inaspettato che la sorprende, una scatola rettangolare con all’interno un portamina, un curvilineo, UNA SQUADRA, una gomma e UN COMPASSO.🔥 COSTRUIRE, inoltre, è una parola spesso ricorrente sulla bocca dei protagonisti, parola che si concretizza sempre in un azione.🔥 SIGNIFICATIVO, INFINE, L’ANELLO CHE I QUATTRO CAVALIERI RICEVONO DALLE LORO COMPAGNE.Abbassai lo sguardo e vidi degli anelli d’argento con inciso uno stemma che non riconoscevo.Un teschio sopra un letto d’erba dove giaceva un serpente. Delle corna si aprivano dalle ossa su uno sfondo nero.L’ARGENTO È UN METALLO FEMMINILE, SIMBOLO DI PUREZZA, COLLEGATO AL MONDO DIVINO E SPIRITUALE.SIMBOLOGIA🔥TESCHIO: Morte e Rinascita.🔥 SERPENTE: Conoscenza.🔥 CORNA: Potere.SIMBOLOGIA CHE RACCHIUDE ANCHE UN DUPLICE SIGNIFICATO.🔥TESCHIO: Immortalità🔥SERPENTE: Dea Madre, Lilith.🔥 CORNA: Simbolo lunare.🔥 CORNA SU UNO SFONDO NERO: LILITH rappresenta la LUNA NERA, ossia la parte rimossa, quindi buia e nascosta, di ogni donna: quella parte, istintiva e selvaggia, seducente e colma di energia, imprevedibile e ingovernabile dall’uomo, ma non per questo cattiva. (CIT)«SII LILITH», dissero le ragazze.Athos si abbassò la Morte Rossa sugli occhi e tutti ci mettemmo in marcia mentre lei sussurrava «MAI EVA». (Mille ragioni per sfuggirti, di Penelope Douglas) 💝LILITH RICORDA ALLE DONNE IL PROPRIO POTERE,IL POTERE DI SCEGLIERE,IL POTERE DI NON ESSERE ADDOMESTICABILI”. (Cit.)💝
V***
Colpo di grazia devastante
Quello che non ti aspetti, trova sempre il modo di stupirti.Amare dopo anni, dopo colpi tosti, dopo un abbandono forzato...Difendi ciò che ami.Il cuore lo sa bene a chi appartieni.E loro si sono sempre appartenuti, amati, lasciati, odiati e ritrovati, senza mai smettere di volersi.Nessuno altro al mondo se non lui.Nessun' altra al mondo se non lei.Ed una parte di me appartiene sicuramente a questi 4 Cavalieri della Notte del Diavolo.
Z**E
Interessante ma..
La storia è stata interessante. Anche Will meritava un suo libro e devo ammettere che si è rivelato una sorpresa macchiavellica. Ma ci sono dei MA..- Comincio con il dire che alcune scene spicy le avrei eliminate... un po' volgari e senza senso, soprattutto non apportano nulla alla trama (principalmente quella tra Alex ed Em).- Ci sono refusi, dovuti alla traduzione sicuramente.- La storia è fin troppo lunga e complessa... alcune parti non sono riuscita a seguirle completamente ed avrei bisogno di una rilettura. Il contrasto con la scrittura dell'autrice che è sempre molto lineare è stridente.Ma c'è anche un bel PRO.Finito l'epilogo, e dopo i ringraziamenti, una piccola novella in regalo ai lettori.Ho adorato Fire Night ed in particolare Mads. Un giorno quel ragazzino sarà il mio personaggio preferito!
Trustpilot
4 days ago
3 weeks ago