Deliver to Hungary
IFor best experience Get the App
👁️ Your eyes when you can't be there!
The D-Link DCS-8515LH is a cutting-edge 720p PTZ camera designed for comprehensive surveillance. With features like automatic movement tracking, a wide range of motion, and night vision capabilities, it ensures you never miss a moment. The camera supports cloud recording and integrates seamlessly with smart home devices, making it the perfect choice for modern security needs.
A**E
Buona videocamera panoramica 180° con audio bidirezionale e ottimi sensori di rilevamento
- - Contenuto della confezione - -All'interno del box di vendita troviamo il seguente contenuto:- videocamera panoramica D-Link DCS-8100LH- adattatore da parete con cavo micro USB lungo 148 cm e spina intercambiabile EU + UK- 2 tasselli con 2 viti- libricino della garanzia e delle informazioni sulla sicurezza- foglietto D-Link GPL Statement- card per scaricare l'app e registrare il prodottoAssente un manuale delle istruzioni poiché le principali caratteristiche del prodotto sono riportate sulla scatola.- - Design e qualità costruttiva - -La videocamera D-Link DCS-8100LH dispone di una costruzione realizzata interamente in plastica di buona qualità e un design generale davvero particolare. La base propone un rivestimento opaco con effetto satinato per resistere ai graffi e alle impronte mentre la zona superiore vanta una superfice lucida che comunque offre un'ottima resistenza ai graffi ma un po' meno alle impronte.Alla base del prodotto troviamo 5 pad in gomma che permettono di aumentare la sua stabilità, un foro dove far passare il cavo micro USB e altri 2 per le viti. Sempre parlando della base, questa può essere ruotata di 180° in modo da posizionare la telecamera come volete. La stessa cosa vale per la zona superiore dove risiede il sensore.Le 2 parti della D-Link DCS-8100LH sono collegate da una cerniera in plastica che sembra molto resistente e di buona qualità. Sul retro troviamo varie certificazioni e numeri di serie del prodotto, lo speaker principale, la porta micro USB di alimentazione, il pulsante Reset e l'indicatore LED di funzionamento. Sulla parte superiore ed inferiore del mascherino frontale ci sono diversi fori per aiutare a smaltire il calore prodotto durante l'utilizzo.Frontalmente, invece, la videocamera D-Link DCS-8100LH dispone di una spia luminosa dedicata al Wi-Fi, il sensore di luce ambientale, l'obiettivo ad alta definizione, il microfono e 6 LED ad infrarossi sotto la cover protettiva. Parlando di numeri, la telecamera di sicurezza misura 60 (altezza) x 85 (larghezza) x 21 (circonferenza) mm e pesa 153,3 grammi.- - Caratteristiche - -La telecamera Wi-Fi HD permette di monitorare l'ambiente in cui è stata posizionata sia di notte che di giorno, quando siete in casa oppure in viaggio. La D-Link DCS-8100LH offre anche una modalità di visione notturna integrata che, unita alla rilevazione di movimenti e suoni, vi avvisa immediatamente se succede qualche evento strano. In questo modo, la videocamera panoramica vi farà stare più tranquilli.D-Link sostiene che la sua telecamera Wi-Fi offre un ampio campo visivo panoramico di ben 180°, delle dimensioni compatte per posizionarla discretamente, una visibilità al buio fino a 5 metri, la possibilità di salvare i filmati live sul vostro smartphone, un sensore d'immagine HD, la possibilità di ascoltare e parlare attraverso il vostro smartphone, la ricezione di notifiche istantanee riguardo al rilevamento di suoni e movimenti e un accesso remoto da qualunque luogo grazie all'applicazione mydlink Lite (disponibile per iOS e Android sui rispettivi store).Grazie al raggio di ripresa fino a 180°, la telecamera D-Link DCS-8100LH permette di vedere dappertutto e qualunque cosa. In questo modo, avrete la possibilità di visualizzare l'intera stanza senza alcun punto ceco. Naturalmente, questo dipende anche dal posizionamento. Se ciò non bastasse, il dispositivo offre uno zoom 4x accessibile tramite un pinch-in/pinch-out dal display dello smartphone.Nel momento in cui la DCS-8100LH rileva un movimento o un suono che supera la soglia pre-impostata, invia automaticamente una notifica sullo smartphone o sul tablet in vostro possesso così da avere sempre tutto sott'occhio. Grazie ai LED infrarossi, potrete accedere alla visione notturna per guardare la vostra casa anche nelle ore notturne.La telecamera DCS-8100LH è dotata di un audio a 2 vie. In questo modo, potrete sfruttare il microfono integrato e l'altoparlante per ascoltare i suoni della stanza oppure trasmettere la vostra voce. L'applicazione mydlink lite permette di configurare in maniera molto semplice la videocamera grazie a pochi step. Preciso che D-Link sostiene che all'interno è possibile inserire micro SD fino a 128 GB.- - App mydlink Lite - -Ho provato il software sviluppato da D-Link per la sua telecamera DCS-8100LH installandola sul mio Galaxy Note 8. L'app ha un peso di 22,26 MB. È possibile procedere alla configurazione della telecamera di sicurezza anche tramite Bluetooth collegando l'applicazione al dispositivo stesso. Alla prima apertura, il software mostra una guida rapida su come procedere al setup iniziale, modificare i dati del profilo personale ed effettuare registrazioni manuali direttamente dallo smartphone e dal tablet.Nella schermata principale di mydlink Lite sono presenti due sezioni: Locale e Remoto. La prima permette di ricercare la videocamera D-Link nelle vostre vicinanze mentre la seconda consente di collegarvi alla videocamera in remoto sfruttando l'account personale mydlink cloud. Quest'ultima impostazione è particolarmente utile se volete connettervi alla telecamera da qualunque luogo utilizzando semplicemente una connessione Wi-Fi.In entrambi i casi, compaiono nella lista le telecamere vicino a voi (in questo caso la DCS-8100LH). Qualora non abbiate un account mydlink cloud, è necessario tappare su Registrazione nuovo utente. A questo punto, l'app richiede di scannerizzare il codice QR della vostra unità che trovate sul badge incluso nella confezione. Dopodiché, è necessario collegare la telecamera alla corrente, attendere che il LED di alimentazione lampeggi di arancione e tappare su Pronto.La schermata successiva permette di collegare la D-Link DCS-8100LH alla vostra rete Wi-Fi. Impostate quella vostra inserendo l'eventuale password e tappate su Avanti. Mydlink Lite ora permette di impostare una password per proteggere la vostra telecamera. Dopo averla inserita, cliccate su Avanti e abilitate il servizio mydlink creando un nuovo account, effettuando il login con uno già esistente oppure scegliendo di non utilizzare i servizi. Il passo successivo è quello di creare l'account inserendo nome e cognome, e-mail e password.Una volta completate queste operazioni, il software vi mostrerà in prima linea la telecamera appena abbinata dove potrete collegarvi in remoto utilizzando semplicemente una connessione Wi-Fi/ rete dati o via Bluetooth. Dalla schermata principale è possibile accedere al menu del software cliccando sui 3 trattini posti in alto a sinistra. Da qui potrete, ad esempio, gestire le notifiche push e le impostazioni.Tappando sul nome della fotocamera, vi trovate davanti diverse opzioni per gestire la riproduzione in tempo reale e una schermata contenente ciò che riprende la telecamera collegata. Preciso che ogni filmato e foto catturati dal gadget riportano la data, l'ora e il nome assegnato alla vostra unità.Dalla sezione Visualizzazione in diretta è possibile attivare/disabilitare l'altoparlante, scattare una foto, scegliere di registrare a 720p o a 480p, catturare manualmente un video, abilitare/disabilitare il microfono, impostare la scena di ripresa in auto, giorno e notte e avere delle informazioni in tempo reale su nome dispositivo, modello, numero identificativo mydlink, risoluzione, tipo video, frequenza fotogrammi, velocità in bit e flusso audio.Cliccando in alto a destra, accedete alle funzioni principali della vostra DCS-8100LH: visualizzazione in diretta, riproduzione, impostazioni, notifica push, versione firmware e rimuovi dispositivo. La sezione Riproduzione consente di accedere a tutti i video e le foto catturati dalla telecamera ordinati per data e fascia oraria. Dalle Impostazioni di riproduzione potete controllare lo spazio di archiviazione disponibile sulla micro SD, scegliere cosa fare quando la scheda SD è piena oppure formattarla.Dalle Impostazioni (configurazione dispositivo), potete assegnare un nome alla vostra telecamera, abilitare/disabilitare il rilevamento di movimento (con la possibilità di vedere pure l'area di ripresa) e di attivare/disattivare la registrazione automatica ad ogni rilevamento di movimento/suono. Impostazioni Wi-Fi consente di scegliere un'altra rete a cui connettere la videocamera panoramica. Infine, abbiamo fuso orario e l'opzione abilita LED telecamera. In generale, l'applicazione funziona bene e non ho mai avuto delle chiusure anomale. Inoltre, non ho riscontrato problemi di funzionamento.L'unica cosa che ho rilevato durante l'utilizzo riguarda il salvataggio delle impostazioni relative alla registrazione di video in caso di rilevamento di movimenti e suoni. Ho dovuto effettuare il salvataggio diverse volte per applicare l'abilitazione di questa utilissima funzione che registra in automatico un filmato non appena la telecamera identifica un movimento o un livello del suono superiore a quello impostato.Dal momento in cui cliccate sul nome della vostra telecamera alla comparsa della finestra di visualizzazione in diretta, passano circa 6 secondi. Inoltre, la trasmissione in streaming vede un ritardo di circa 3 secondi. Durante la prova ho riscontrato un limite che riguarda la registrazione di video in manuale.In particolare, dall'app è possibile registrare massimo 3 minuti di clip, poiché mydlink Lite richiede l'avvio della transcodifica dei dati video registrati. In modalità di visualizzazione in diretta, la rotazione dello schermo del vostro smartphone avviene automaticamente anche quando è disattivata via software.- - Prestazioni - -Ho provato la telecamera panoramica D-Link per alcuni giorni e ora sono pronto a parlarvi delle sue performance. La modalità di visione notturna si attiva in 5 secondi e si disattiva dopo 9 secondi ma ho notato che si abilita anche quando in una stanza è presente una buona luminosità.Tramite l'applicazione è possibile disattivare le due spie luminose per rendere la telecamera DCS-8100LH più discreta. A livello di design, il gadget presenta una costruzione in plastica di buona qualità ma non ho apprezzato particolarmente il dente che consente di bloccare la parte superiore alla base. Mi sembra poco resistente ecco.I sensori di movimento e di rilevamento del suono funzionano davvero bene, riuscendo ad inviare in maniera istantanea una notifica sull'app installata su smartphone o tablet. Nella confezione avrei voluto trovare un caricatore con cavo di alimentazione più lungo per poterla collegare anche in quei punti dove la presa di corrente è lontana, e magari con un cavo USB separato dal caricatore stesso per utilizzarla pure con una powerbank senza usare o acquistare un secondo cavo micro USB.Per quanto concerne la qualità di registrazione, con modalità notturna, i filmati presentano un basso livello di dettaglio, così come le foto, dato che parliamo di un sensore solo HD. In presenza di più luce, la qualità migliora. Ho effettuato un test per vedere un po' i consumi della telecamera alimentandola attraverso una powerbank Anker da 26.800 mAh (link recensione).Considerando che la suddetta batteria esterna dispone di 10 indicatori LED, è giunta al primo LED lampeggiante dopo 20 ore e 25 minuti di alimentazione. La telecamera D-Link DCS-8100LH scatta foto in formato JPEG a una risoluzione di 1280 × 720 pixel e a una densità di pixel pari a 96 DPI mentre registra video in formato MP4 in risoluzione sempre HD a 25 FPS con audio mono. Per il test ho inserito una micro SD Samsung da 32 GB classe 10. Una foto scattata in modalità notturna presenta un peso di 205 kB mentre un filmato della durata di 2 minuti e 58 secondi pesa 21,8 MB.Riguardo il posizionamento, purtroppo la telecamera panoramica di D-Link può essere disposta su una superficie piana oppure al muro esclusivamente tramite i due tasselli forniti in confezione. In questo caso, avrei preferito avere la possibilità di applicarla utilizzando un adesivo 3M, anche se ovviamente i tasselli garantiscono una resistenza più lunga nel tempo.Ho apprezzato parecchio la visione panoramica di 180° poiché estende il campo di ripresa del gadget. Risulta ideale se, ad esempio, volete riprendere una grande stanza. Badate solo a non posizionare oggetti accanto ad essa poiché potreste ostruire la visuale. Ho applicato la telecamera D-Link sia in una camera di circa 20 m² che in una zona esterna al mio balcone di casa.Il suo design, poi, permette di essere ruotata di 360°. Purtroppo la rotazione risulta abbastanza dura con il rischio di danneggiarla. Il microfono riesce ad offrire un'ottima qualità di registrazione. Un'altra cosa che ho riscontrato riguarda il servizio mydlink Web che non permette di registrare video manualmente, dunque potrete farlo esclusivamente tramite l'app.- - Conclusioni - -La D-Link 10 DCS-8100LH è una telecamera di sicurezza panoramica con delle discrete prestazioni. Tuttavia, ci sono alcune cosette da migliorare che potrebbero renderla ancora più appetibile. Ad esempio, l'adattatore di alimentazione dispone di un cavo un po' corto. Dato che parliamo di una telecamera di sicurezza, nel 90% dei casi, questa viene posizionata in punti spesso distanti dalle prese elettriche; quindi, è necessario un cavo abbastanza lungo per evitare di affidarsi a prolunghe oppure acquistare a parte un cavo micro USB più lungo.D-Link avrebbe potuto risolvere questo problema inserendo nella confezione un cavo micro USB da almeno 3 metri e magari separato dal caricatore per alimentarla anche tramite powerbank in situazioni di emergenza o in assenza di corrente elettrica. I sensori di rilevazione di movimenti e suoni lavorano davvero bene e riescono a garantire un'ottima reattività inviando subito notifiche push sull'app mydlink Lite, ovviamente se attivate dalle Impostazioni.Per rendere la D-Link DCS-8100LH ancora più discreta, il software consente di disattivare i 2 indicatori LED (frontale e posteriore). Il design generale è realizzato in plastica di buona qualità che riesce a smaltire bene il calore prodotto ma non mi ha convinto il piccolo dente in plastica che permette di fissare la base al corpo superiore della telecamera.A parte il piccolo bug riguardo al salvataggio delle impostazioni di registrazione, l'app si comporta abbastanza bene e offre tutte le funzionalità necessarie per gestire la telecamera da remoto. La qualità di ripresa, infine, è in linea con il sensore HD in dotazione, quindi dei buoni risultati in presenza di molta luce e un po' meno al buio, anche se la modalità di visione notturna migliora sensibilmente il risultato finale.Il valore aggiunto di questo prodotto è che potrete abbinare la telecamera DCS-8100LH ad altri dispositivi progettati da D-Link così da creare un vero e proprio sistema di sicurezza per la vostra smart home. Alla fine, se scendesse sotto i 100 euro, sarebbe un ottimo prodotto.
P**O
DCS-8515LH / DCS-8600LH 5 stelle tutte meritate! Funzionale utilissima, di Design e facile da usare
D-Link DCS-8515LH Telecamera di Sorveglianza HD, Motorizzata, Motion Tracking Automatico, Audio a 2 Vie, Slot per Micro SD, Funziona con AlexaPrima di recensire la videocamera DLink ho voluto aspettare e testare bene le sue funzionalità approfittando delle vacanze estive e devo dire che mi ha davvero sorpreso per funzionalità, semplicità d’uso e per tutte le personalizzazioni che offre via App che sono davvero tante e soprattutto utili.Avevo già avuto un router wifi DLink anni fa ed essendomi trovato davvero bene ho deciso di dare fiducia ancora una volta al loro prodotto e devo dire che ho fatto proprio bene.Partiamo dalla confezione che è davvero bella, cosa che non guasta mai quando si acquista qualcosa. Colorata, piena di immagini e di info tutte organizzate bene. é quasi un peccato aprirla!L’inizio è promettente. La videocamera è esteticamente davvero bella, di design, così che la si può collocare in qualsiasi posto senza problemi. Si presenta davvero bene e soprattutto è ben confezionata e protetta da possibili colpi che possono avvenire durante il trasporto. In dotazione c’è tutto quello che serve. Ci sono addirittura i tasselli nel caso la si voglia appendere al muro.I materiali di cui è fatta ti danno subito l’idea che hai in mano un prodotto davvero curato. Ci sono anche i piedini in gomma, cosa che ho apprezzato davvero tanto visto che l’ho posizionato sopra un mobile e così posso stare tranquillo che nn venga rovinato e che non scivoli via.L’installazione è stata stra facile. Si collega alla corrente, si scannerizza il QR Code con l’App (completissima e scaricabile gratuitamente) e la si collega alla propria rete WiFi e basta, è subito funzionate. Tempo dedicato per l’installazione meno di un minuto. A prova anche di persone poco avvezze alla tecnologia.La cosa più divertente è che appena collegata alla presa di corrente, sorpresa sorpresa, la sua testolina inizia a girare spostandosi su entrambi gli assi come R2-D2 in Star Wars! Ti sembra di essere già proiettato nel futuro!!Ma vediamo le sue caratteristiche principali che sono davvero tante!! é una camera da interni con registrazione video e suoni. I video possono essere registrati in 16:9 con 2 risoluzioni 1280 o anche in 480. Io l’ho trovato utilissimo in quanto in montagna la velocità di connessione internet era un pochino lenta e abbassando la risoluzione sono riuscito senza problemi a monitorare casa da remoto.é dotata di infrarossi per la visione notturna, impostabile in automatico o no, molto utile in quanto anche con tutte le tapparelle abbassate riuscite ad avere un visione praticamente perfetta. Si distinguono persino le facce.Come detto la parte superiore della camera si muove, sia in orizzontale che in verticale, così potete controllare tutta la stanza senza problemi. Io ne controllo addirittura 2 lasciando le porte aperte. Il fatto che possa muoversi le consente inoltre di seguire anche il movimento di qualsiasi cosa si muova all’interno di una stanza. Davvero forte.Come già detto via App si può fare quello che si vuole come attivare le Notifiche Push. Arriva una notifica sul vostro smartphone di quello che la camera vede o sente e potete vedere il video, che viene registrato e conservato sul Cloud DLink, sul vostro smartphone nell’apposita sezione dell’App.Il microfono serve, oltre che ha sentire i rumori, perchè oltre al movimento è monitora anche i rumori, anche per parlare/interagire con chi è a casa, come se fosse un telefono vero e proprio, una figata. All’inizio mi sono divertito davvero tanto con questa funzione. La soglia del rumore è inoltre configurabile sempre attraverso la sua App.Il movimento point to go che serve, dopo aver scattato una foto panoramica, a spostare la visione della camera con il movimento di un dito sul touchscreen dello smartphone o toccando un punto. Inoltre è possibile ingrandire l’immagine con il classico pinch to zoom, geniale.Auto home fa tornare la camera ad una posizione precisa che abbiamo impostato noi, molto comodo per avere la visuale che ti serve quando ti serve.La modalità privacy ti permette di lasciarla accesa ma essere sicuri che non registri nulla, anche questo davvero utilissimo.Inoltre a possibilità di personalizzare l’icona della camera con un foto della stanza in cui è inserita, l’antisfarfallio, il controllo pan/tilt, E poi ancora la possibilità di impostare delle regole ad hoc, per registrare quello che vede e/o sente quando rileva un movimento e/o un suono.Impostare degli automatismi, cioè programmarla in automatico per attivarla in specifici giorni e/o ore della settimana. E il tutto può essere visualizzato sul vostro smartphone grazie al server che Dlink mette a disposizione gratuitamente. I clip video possono poi possono essere scaricati anche sul proprio smartphone e/o inviati come messaggio e/o email.Per finire abbiamo anche la possibilità di usarla con gli assistenti vocali Google e Alexa, così si può di controllarla anche senza smartphone. Per i più tecnologici c’è anche l’integrazione con IFTTT.Beh che dire ci sono un sacco di funzioni, che sono comunque tutte riportate sul sito DLink dedicato a questo tipo di prodotti, tutte utilissime e adatte allo scopo per chi come me aveva bisogno di un qualcosa di funzionale, dalle ottime caratteristiche ma di facile utilizzo e di anche bella da vedere.Che dire, io sono contentissimo dell’acquisto fatto e non posso che consigliarla. Buona videosorveglianza a tutti!!D-Link DCS-8600LH Telecamera di Sorveglianza da Esterno Full Hd, Audio Bidirezionale, Registrazione Cloud, Rileva Suoni e Movimenti, BiancoAltre 5 stelle tutte meritate!!!Che dire anche questa seconda camera che ho acquistato, questa volta da esterno, si merita tutte le 5 stelle possibili. Peccato non poterne aggiungere di più :-) Ho iniziato un progetto di video sorveglianza con la camera DLink DCS-8515LH HD, Motorizzata, Motion Tracking Automatico, Audio a 2 Vie e molto altro. Entusiasta di quella precedente ho preso anche questa, ma per l’outdoor come si dice in gergo! Cioè da mettere fuori, all’esterno. E dopo il test iniziale di alcuni mesi vedo confermate tutte le aspettative che avevo. DLink con questo tipo di prodotti è davvero TOP!!Bello e ottimo il packaging. Aggiungerei come sempre. Ben curato sia dal punto di vista grafico che per l’imballo. é praticamente impossibile che arrivi con qualche danno o graffio. All’interno della confezione c’è già tutto il necessario, compresi i tasselli per appenderlo al muro e un’utilissima calamita sferica, che si “aggancia” al corpo della camera. Questa soluzione ti permette di posizionarla con l’angolo che più ti serve. E che calamita! Sicuramente non ci sono pericoli che cada giù, rimane ben salda anche durante il posizionamento.La camera si presenta come un prodotto solido. Tenendola in mano si ha infatti l’impressione di toccare un prodotto resistente e duraturo. E poi è davvero bella. Il suo design mi è piaciuto moltissimo. Direi che siamo a metà strada tra un occhio e un fiore futuristici.Il cavo in dotazione è davvero lungo, credo che siano addirittura 7 metri, ed è a prova di acqua. Davvero ben studiato questo particolare. Chiaramente tutta la camera è a prova di intemperie cosi come da polvere. Ma veniamo alla parte tecnica. Obiettivo grandangolare da 135° molto molto ampio e registrazione video a 1080 FULL HD e zoom digitale 4x. Le immagini risultano nitidissime anche con poca luce e in caso di assenza totale di illuminazione ci viene in aiuto la sua visione notturna. Direi che da questo punto di vista si può stare tranquillissimi. Io non ho riscontrato nessun tipo di problema. Rilevamento di movimenti e suoni perfetti. Sempre con la possibilità di decidere via App, davvero ben fatta, la soglia del rumore che deve essere utilizzata per avviare la registrazione. Audio a 2 vie che significa che puoi utilizzarla anche a moh di telefono. Particolare che ho trovato divertente ma chiaramente molto utile.La sua configurazione è facilissima. I settaggi sono davvero tanti, tutti via App, che avevo già potuto apprezzare, essendo questa, come già detto, la mia seconda camera. Personalmente non ho sentito la mancanza di un qualche cosa in particolare. La sua configurazione iniziale è davvero facile. Si collega alla presa di corrente, si scansiona il suo QR code, posto sulle camera, dall’App e la si collega alla rete WiFi. Fatto! é già tutto funzionante. Io ho impiegato meno di un minuto. Via App si può fare di tutto e di più. Ho trovato molto utile la funzione con la quale puoi decidere quali zone devono essere video sorvegliate. Praticamente hai l’immagine che viene ripresa suddivisa in tanti rettangolini e selezionandoli semplicemente con un dito decidi le zone che devono essere inserite. Utilissimo.Le personalizzazioni, come dicevo, poi sono davvero davvero tante. Come ad esempio la modalità privacy, che ti permette di lasciarla accesa ma essere sicuri che non registri nulla, davvero utilissima.Si possono impostare poi degli automatismi, cioè programmarla in automatico per attivarla in specifici giorni e/o ore della settimana. E il tutto può essere visualizzato sul vostro smartphone grazie al server che DLink mette a disposizione gratuitamente. I clip video possono poi essere scaricati anche sul proprio smartphone e/o inviati come messaggio e/o email. Abbiamo anche l’antisfarfallio!! Si può abilitare la visione notturna, si, no e in automatico. Possiamo personalizzare l’invio e la ricezione delle notifiche push. Inoltre, se possiedi come me altri prodotti D-Link, è possibile farli “collaborare” fra loro, semplicemente facendo tap su “Automazione”. Si può poi personalizzare anche l’icona della camera all’interno dell’App con un foto della stanza in cui è inserita per sentirci sempre a casa.Per finire abbiamo anche la possibilità di usarla con gli assistenti vocali Google e Alexa, così si può di controllarla anche senza smartphone. Per i più tecnologici c’è anche l’integrazione con IFTTT. Beh che altro aggiungere se non che dopo questa credo che ne prenderò sicuramente un’altra per crearmi un ambiente di sorveglianza (tanto le controlli tutte assieme) e sentirmi così più sicuro. Spero che questa recensione possa essere stata utile. Ciao
A**O
Great camera
Exactly as advertised. I'm very happy with its performance.
A**O
Good camera
Exactly as advertised. Good and basic fixed camera. We use it as baby cam and meet our needs. The only con is the speaker. The sound is quite low and cannot be adjusted.
M**O
Nel complesso ottima videocamera, conservazione video nel cloud gratuita.
Lati positivi:-perfetta la qualità delle immagini di giorno, discreta quella notturna.-Si collega facilmente alla rete, senza mai disconnessioni (la uso da diverse settimane). In un paio di minuti arrivano le notifiche di un evento, comodamente accessibili da remoto grazie alle 24 ore di conservazione dei video nel cloud, servizio che è gratuito a differenza di altre telecamere.-Avvisa in automatico in caso di interruzione della corrente, quindi se un maleintenzionato oppure un guasto fanno saltare la corrente, la videocamera avvisa tramite un notifica dell'app sullo smartphone.-Compatibile con i protocolli per integrarla con altri dispositivi smart e routine (accensione luci, invio notifiche, ecc....)Lati negativi:-attualmente i video non sono visualizzabili da browser, ma solo dall'applicazione dlink, anche se da quest'ultima possono essere salvati in locale sullo smartphone oppure condivisi via email o whatsapp per esempio.-la videocamera non è compatibile con altre applicazioni, quindi la sua app è l'unica per ora in grado di comandarla. Non l'ho provata con l'echo Show visto che non lo possiedo, ma Alexa non riesce a comandarla dall'echo DOT (viene rilevata, ma le Skill Dlink non funzionano correttamente nella versione attuale).-impostando alta la sensibilità delle rilevazioni movimenti, alcune volte vengono ricevuti dei falsi positivi, a causa dei cambiamenti di luminosità dovuti al sole se nei pressi della stanza sorvegliata è presente una finestra.
Trustpilot
1 month ago
1 week ago