Deliver to Hungary
IFor best experience Get the App
Manufacturer | MWHOTTOOL |
Package Dimensions | 26.2 x 13.6 x 5 cm; 860 Grams |
Batteries included? | No |
Batteries Required? | No |
Item Weight | 860 g |
J**N
great service
the bottle cutter is what it is . there are no easy options and they all take practice to use hence the score however the kit did come with everything you needed to start and so we were able to get straight to it . the service was great and they managed to deliver the goods well before the estimated date .
F**Y
Ease of Use
The product does what it says on the tin, it takes a few attempts to set up correctly for each bottle size, there is a lack of instructions on how to do this.My first couple of attemps were a disaster but once set up its not bad. The edge left after cutting requires alot of sanding down and the paper supplied is not up to the job.Maybe I should have invested more in a better solution.
D**N
Not at all easy
The info leaflet is rubbish. Does not explain clearly how to cut bottles. No idea for a square bottle. Putting the rollers in place is very hit and miss. I have cut many bottles and thought this would make life easier. It does not
M**Y
The instructions are poorly written
I think that it will take a lot of practice to get a good clean cut. The instructions are poorly written and it doesn't explain how to use all the tools or how to cut square bottles. For these reasons I only have 3stars.
B**D
Hard to use
Haven't gotten a grip on how to use this item yet, even by watching u-tube videos! Tried to cut bottles , but still bottles are not being cut, lines not meeting around the bottle even when properly aligned. Sigh...will try again at some point.....although I was hoping I would have crafted enough projects by now!
M**B
Flimsy and inaccurate
Very flimsy product.
C**T
🤷♂️
Not as easy to set up as stated. Takes some time to do it but its ok
C**O
Kit completo e ben studiato, richiede pazienza ed apprendimento
Spesso, quando butto bottiglie e barattoli in vetro, ho la tentazione di tenerli e riutilizzarli in qualche modo. In molti casi pero' mi servirebbe qualcosa di diverso: un contenitore piu' basso, o una bottiglia con il collo piu' corto da trasformare in lampada, ecc. Il vetro pero' e' un materiale ostico da lavorare, e servono strumenti adatti.Ho acquistato questo kit dopo aver visto numerosi video ed osservato come si comportavano in pratica i vari modelli, apparentemente tutti uguali, ma con alcune importanti differenze. In particolare, la base di questo kit ha un sistema di fissaggio delle rotelline diverso dalla maggior parte degli altri: anziche' avere un'asola continua, ha una serie di fori contigui in si inseriscono le viti (vedere foto). Da un lato, questo rende il posizionamento piu' laborioso: occorre inserire le viti, provare, spostare; dall'altro, risolve il problema principale che ho visto nei video: con un'asola continua le rotelline si spostano sotto pressione, con questo meccanismo rimangono molto stabili.A parte questo dettaglio, il kit arriva con un certo numero di accessori "di consumo" (guanti, carta vetrata) ed anche con un tagliavetro per lastre ed un foretto diamantato, utile per far passare ad es. un cavo. Ci sono 2 unita' di taglio, che se trattate bene dureranno abbastanza a lungo. La piastra e' di un buon acciaio; in generale i materiali sono molto buoni, anche la plastica delle rotelline ha la giusta consistenza.Le mie raccomandazioni di utilizzo:- Pulite perfettamente la zona di taglio. Residui di etichette, colla, ecc, vanno completamente rimossi o vi ritroverete con una incisione parziale, che porta sempre ad un pessimo risultato finale.- Svolgete le operazioni di incisione su un foglio che potrete poi avvolgere e gettare. Tutti trascurano di dirlo, ma ritrovarsi micro-schegge di vetro in giro per casa (o anche in laboratorio) non e' una buona idea. Nelle foto che vedete ho usato carta da imballaggio.- Usate sempre i guanti; il mio consiglio e' di usare guanti piu' protettivi rispetto a quelli in dotazione, con un palmo in gomma, perche' il vetro non e' un materiale con cui scherzare.- Dedicate il giusto tempo al posizionamento delle rotelline di scorrimento e del tagliavetro. L'operazione di taglio dura pochi secondi, ma il successo o meno dipende almeno per meta' dalla cura con cui avrete posizionato gli elementi di supporto, e questo puo' richiedere diversi minuti.- Fate un po' di pratica con bottiglie con il vetro relativamente sottile, ed a cui non tenete molto. I primi tagli difficilmente vi usciranno perfetti, ed a differenza di altri materiali se il taglio nel vetro viene male e' difficile rimediare.- Mantenete una pressione piuttosto forte e costante durante la rotazione. L'errore tipico e' di avere una incisione irregolare, che causa rotture frastagliate. In genere si dovrebbe fare un solo giro, ma se avete inciso male, avrete la difficile scelta fra tentare un secondo giro (che in genere si sposta di qualche mm) o provare a spezzare secondo la prima incisione. La pratica vi aiutera' a capire cosa e' meglio fare.- L'acqua deve essere molto calda (bollente) e molto fredda (con ghiaccio sciolto dentro). Un salto termico piu' forte causera' una rottura piu' netta.- Attenzione alla fase di levigatura. Il bordo sara' molto tagliente, sia quello interno che quello esterno. Se avete una piccola levigatrice a disco da banco, con velocita' regolabile, potete usare anche quella con le giuste cautele (guanti, occhiali protettivi, pressione graduale).Vedete in foto il taglio di una bottiglia, con vetro in realta' piuttosto spesso. Volevo accorciarne il collo per montarvi poi sopra un portalampada, senza creare una struttura troppo alta. Notate anche che per tagliare il collo ho dovuto eliminare il supporto posteriore e fissare una delle rotelline con una sola vite.In generale, come dicevo, e' uno strumento che richiede molta pazienza nella fase di messa a punto e precisione nella fase di esecuzione. Si possono fare dei bei lavori, ma dovete avere la necessaria pazienza, ed anche la voglia di imparare ad usarlo accettando qualche inevitabile errore iniziale.
E**Y
Vasos y Lamparas Chulisimos
Con el se consiguen unos vasos y lamparas chulisimas . El cortador te ayuda bastante a que no se te mueva y realiza un marcado muy bueno. Despues es necesario calentar dicho marcado con agua hirviendo o una vela . y posteriormente se introduce en agua con hielo. Asi se puede conseguir que se rompa correctamente.Tambien trae unas lijas para poder lojar lo cortado y que los puedas usar sin cortarte.
T**I
Il peggior acquisto mai fatto su Amazon
È vergognoso che sia presente un articolo del genere su Amazon, non c’è un bullone che rimanga stretto per più di un minuto. Materiali pessimi. Facilità di assemblaggio ottima se hai 4 anni, una persona adulta non può maneggiare dei bulloni così piccoli. Le ruote che si muovono sono inutili e complicano il lavoro. Non parlo degli accessori inclusi perché non esistono termini abbastanza disprezzativi per descriverli. Soldi e tempo buttati. Sbattendo le bottiglie contro il muro qualcuna viene meglio. Il peggior acquisto mai fatto su Amazon. 40€ per un pezzo di lamiera...
I**A
Senza infamia e senza lode
Per ora funziona anche se la regolazione del taglio nn è sempre precisa . Non taglia bottiglie quadrate o ovalizzate
M**I
Ben costruito. Bisogna far pratica.
Molto solido e ben fatto. Tenetevi pronti a buttare qualche vasetto e bottiglia finché non avete fatto pratica!
Trustpilot
3 days ago
1 week ago