diana la cortigiana dvd Italian Import
H**D
Diane
Titolo storico MGM che non conoscevo, intitolato Diana, "la cortigiana" è la solita giunta italiana per dargli un tocco da telenovelas così da renderlo ancora di più un flop...Allo sfarzo dei costumi e alla magnificenza delle scenografie ha fatto da contraltare la pochezza della sceneggiatura che secondo Isherwood venne irrimediabilmente modificata dalla protagonista, che secondo alcuni risulta imbalsamata nel suo ruolo, e che fece una performance, secondo me, discreta ma comunque un pò opaca e simile a quella dell'anno prima in "The Prodigal".Film con cui condivideva produttore e casa cinematografica e con cui ha condiviso anche lo stesso risultato all'epoca e cioè un flop.Nonostante la protagonista avesse colto le note caratteriali giuste e salienti della figura di Diana che doveva interpretare:"Turner disse che Diane era una donna interessante che ha usato il suo fascino in modo intelligente. In realtà era una precursore della donna moderna di oggi; era una della prime ragazze che amava stare all'aperto in Europa, una fan della salute e una sostenitrice del bagno freddo. Non aveva paura di usare la sua testa, ma non è mai stata catturata dal suo cervello. ", tuttavia nella trasposizione recitativa non emergono molto queste qualità.Oggi nello squallore e nella pochezza dei film digitali certo anche queste mastodontiche produzioni hollywoodiane un pò senz'anime riacquistano spessore, significato e hanno un loro perchè...Dal punto di vista tecnico, si tratta dell'edizione golem 2014 che probabilmente si è avvalsa del master Warner uscito un anno prima cui ha aggiunto la traccia d'epoca italiana, noto un certo brusio di fondo più evidente su certe scene, ottimo il cinemascope 2.55:1 che ho visto adattato al 16:9 del tv che fa apprezzare i dettagli delle scene, saturazione dei colori abbastanza uniforme, solo in brevi frammenti mi sembra variare.Nell'insieme mi sembra un film da 3 stelle per un edizione dignitosa da 4 stelle.
M**N
Lana Turner attrice di prima grandezza
La contessa Diana di Poitiers (Lana Turner), per salvare la vita al marito, accusato di alto tradimento, si rivolge direttamente al re Francesco I (Pedro Armendariz). Questi acconsente a concedere la grazia, ma chiede in cambio alla donna di insegnare il galateo e le buone usanze di corte al selvatico figlio minore Enrico (Roger Moore), che è in procinto di sposare Caterina de' Medici (Marisa Pavan). Tra i due nascerà l'amore.Fastosa produzione MGM del 1956, con splendide scenografie e sgargianti costumi, che dimostra come in fatto di film storici la grande casa di produzione hollywoodiana non sbagliasse mai un colpo.Molto valido il cast. La Turner in particolare si conferma attrice di prima grandezza, una vera regina dello schermo.Musiche di Miklos Rozsa.Video ottimo, doppiaggio d'epoca, traccia originale senza sottotitoli.
Z**N
STUPENDO FILM
Il prezzo pagato è quasi una offesa a questo stupendo film. colore ed audio perfetti.Da rivedere più volte. grazie all'editore.
P**I
Classico prodotto holliwoodiano di una vicenda storica vista dagli americani
Il film mi è piaciuto, anche se la vicenda storica di Diana di Poitiers è stata rivisitata e ridotta a un melodrammone sentimentale.
E**A
Grande film, finalmente in dvd
Ottima ricostruzione storica e ottimi attori, questo film è uno dei miei preferiti di sempre. Ovviamente, trattandosi di un film datato non si può pretendere l'HD ma la trovo un'ottima traduzione in digitale. Consigliato.
Trustpilot
1 day ago
2 months ago